daacertified.blogg.se

The sword of shannara 1977
The sword of shannara 1977









In a way it sort of reminded me of Lord of The Rings considering that Brooks was inspired by Tolkien it makes sense. I know when I started this book that I was in for some spic adventire and it did not disappoint. Se prendi così tanto spunto da Il Signore degli Anelli, devi scrivere qualcosa che ne esalti ancora di più la bellezza, non che te lo faccia rimpiangere. Per 600 pagine i protagonisti si fanno sempre, sempre, sempre le stesse s**** mentali! Cavoli, che noia! Ma possibile che questi abbiano un cervello incapace di produrre pensieri diversi? Per non parlare poi tutta la gamma di aggettivi (da maligno ad agghiacciante, da nauseabondo a immane) usata per descrivere il Male in tutte le sue declinazioni e che - ovviamente - ottiene l'effetto contrario: il Signore degli Inganni non ha neanche un decimo della malvagità di Sauron e i Messaggeri del Teschio sembrano galline spennacchiate al confronto con i Nazgul. Il terzo: lo stile di Brooks è così immaturo, ripetitivo e superficiale che ogni possibile riferimento a Il Signore degli Anelli è passato in secondo piano. La differenza di lavoro tra i due autori è abissale. Brooks ha scritto un romanzo intorno alla leggendaria Spada di Shannara, contornandola con le razze tipiche del fantasy e giustificando azioni e comportamenti con una storia plausibile. Tolkien ha creato un mondo di ampio respiro, dove ogni razza ha la sua storia e le sue caratteristiche, un mondo epico. Il secondo: nonostante le analogie, La Spada di Shannara e Il Signore degli Anelli sono due rette parallele che non si incontrano mai. Terry Brooks non è certo l'unico ad aver "preso in prestito" qualcosa da Tolkien (un esempio per tutti: i Dissennatori di J. Ormai ci immaginiamo gli Elfi come li ha descritti Tolkien, così come ci immaginiamo l' Inferno come l'ha descritto Dante. Il primo: Tolkien è un autore così importate che è impossibile ignorarlo se si scrive un certo tipo di fantasy. Credo che questo sia dovuto a tre fattori. Stranamente, non mi hanno dato fastidio come si solito mi accade in questi casi. In effetti, i riferimenti sono moltissimi e vanno dai personaggi alle situazioni.

the sword of shannara 1977

Ormai lo sanno anche i sassi - credo - che ne La Spada di Shannara ci sono innumerevoli riferimenti a Il Signore degli Anelli di Tolkien, al punto che Terry Brooks è spesso liquidato come un meschino scopiazzatore del professore di Oxford.











The sword of shannara 1977